
Perché partecipare a un'esperienza di Training Mentale e Apnea Healing?
Questa esperienza è unica nel panorama italiano ed è stata pensata per tutti coloro che hanno a che fare con le persone, lo sport, la salute, la crescita personale e professionale. Istruttori, insegnanti, atleti, manager e altre professioni ancora, che hanno in comune le stesse domande: come faccio a prendere le giuste decisioni? Come posso motivare me stesso ed i miei studenti, atleti, collaboratori? Riuscire a modificare le cose? A realizzare risultati sportivi? A lavorare in modo più efficiente? E a offrire una immagine di me più umana e professionale? Cosa mi rende felice? Che cosa voglio nella vita?
Cosa troverete in questa esperienza?
Esercizi pratici e modelli di azione che vi aiuteranno a trovare le risposte a queste domande. Alcune tecniche sono note (il respiro, il rilassamento, l’apnea, l’autocontrollo), altre meno, per la loro evoluzione e per gli stimoli che offrono alla riflessione e alla crescita personale (strategie per la gestione del pensiero, il cambiamento di credenze e abitudini, le qualità personali ed i valori).
Vi approprierete di conoscenze specifiche per sapere con esattezza cosa è il training mentale, il training autogeno, il training corporeo, la visualizzazione e come realizzare il rilassamento sensoriale, il controllo dell’attenzione, la modificazioni di certi stati mentali critici o come gestire situazioni conflittuali.
Come si utilizza questa esperienza?
Il corso è stato concepito come un metodo di esercizi pratici. Si sperimentano, si commentano, si adattano alle proprie esigenze e si sviluppano ulteriormente.
Indipendentemente dal loro utilizzo, per una prova o una gara, una presentazione o un colloquio, mentre decidete un cambiamento o mentre risolvete un conflitto, questo percorso di tecniche e strategie, costituirà una guida preziosa per trovare in autonomia le vostre migliori risposte.
Questa esperienza è unica nel panorama italiano ed è stata pensata per tutti coloro che hanno a che fare con le persone, lo sport, la salute, la crescita personale e professionale. Istruttori, insegnanti, atleti, manager e altre professioni ancora, che hanno in comune le stesse domande: come faccio a prendere le giuste decisioni? Come posso motivare me stesso ed i miei studenti, atleti, collaboratori? Riuscire a modificare le cose? A realizzare risultati sportivi? A lavorare in modo più efficiente? E a offrire una immagine di me più umana e professionale? Cosa mi rende felice? Che cosa voglio nella vita?
Cosa troverete in questa esperienza?
Esercizi pratici e modelli di azione che vi aiuteranno a trovare le risposte a queste domande. Alcune tecniche sono note (il respiro, il rilassamento, l’apnea, l’autocontrollo), altre meno, per la loro evoluzione e per gli stimoli che offrono alla riflessione e alla crescita personale (strategie per la gestione del pensiero, il cambiamento di credenze e abitudini, le qualità personali ed i valori).
Vi approprierete di conoscenze specifiche per sapere con esattezza cosa è il training mentale, il training autogeno, il training corporeo, la visualizzazione e come realizzare il rilassamento sensoriale, il controllo dell’attenzione, la modificazioni di certi stati mentali critici o come gestire situazioni conflittuali.
Come si utilizza questa esperienza?
Il corso è stato concepito come un metodo di esercizi pratici. Si sperimentano, si commentano, si adattano alle proprie esigenze e si sviluppano ulteriormente.
Indipendentemente dal loro utilizzo, per una prova o una gara, una presentazione o un colloquio, mentre decidete un cambiamento o mentre risolvete un conflitto, questo percorso di tecniche e strategie, costituirà una guida preziosa per trovare in autonomia le vostre migliori risposte.