
Autostima, consapevolezza, creatività sono tre risorse psicologiche che ognuno vorrebbe sviluppare per affrontare le situazioni di ogni giorno con energia, con maturità, con soddisfazione.
Il training mentale è una di quelle esperienze che aiutano a fare da ponte tra la realtà delle cose e la realtà psichica, affinando la consapevolezza; facilitano la comprensione delle esperienze attraverso la riflessione e il ragionamento, imparando a gestire il pensiero; affrontano la realtà sensoriale, emotiva e mentale di ognuno, stimolando l’esercizio dell’autocontrollo rispettoso di sé e degli altri; sostengono con curiosità ciò di cui si è consci e con umiltà ciò che viene prima, ciò che è profondo e sommerso, il preconscio; facilitano una conoscenza naturale delle cose ma anche speculativa delle idee e del racconto della vita di ciascuno; facilitano con azioni ed esercizi concreti un atteggiamento alla crescita emotiva e psicologica con uno sguardo al presente e al futuro.
Per questo il training mentale è avanzato, nel senso che stimola in tutti una ricerca che parte dal ‘sentire’ per approdare alla consapevole gestione del pensiero, di sé e delle proprie esperienze.
Quando le preoccupazioni impediscono di vivere la quotidianità con soddisfazione, quando cerchiamo nuove risorse per innalzare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni, l’esperienza del training mentale, attraverso i suoi esercizi e passi concreti, traccia la strada verso obiettivi importanti.
Il training mentale è una di quelle esperienze che aiutano a fare da ponte tra la realtà delle cose e la realtà psichica, affinando la consapevolezza; facilitano la comprensione delle esperienze attraverso la riflessione e il ragionamento, imparando a gestire il pensiero; affrontano la realtà sensoriale, emotiva e mentale di ognuno, stimolando l’esercizio dell’autocontrollo rispettoso di sé e degli altri; sostengono con curiosità ciò di cui si è consci e con umiltà ciò che viene prima, ciò che è profondo e sommerso, il preconscio; facilitano una conoscenza naturale delle cose ma anche speculativa delle idee e del racconto della vita di ciascuno; facilitano con azioni ed esercizi concreti un atteggiamento alla crescita emotiva e psicologica con uno sguardo al presente e al futuro.
Per questo il training mentale è avanzato, nel senso che stimola in tutti una ricerca che parte dal ‘sentire’ per approdare alla consapevole gestione del pensiero, di sé e delle proprie esperienze.
Quando le preoccupazioni impediscono di vivere la quotidianità con soddisfazione, quando cerchiamo nuove risorse per innalzare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni, l’esperienza del training mentale, attraverso i suoi esercizi e passi concreti, traccia la strada verso obiettivi importanti.