Apnea Consapevole Dott.Lorenzo Manfredini
Sport e Salute
  • Home: TM & Apnea Healing
    • Privacy e Policy
    • Sito UP STEP Consapevole
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini

Sport: 'i pensieri hanno un peso'

6/9/2013

0 Comments

 
Immagine
Gestire il 'pensiero', in particolare i pensieri rimuginativi e ossessivi, per ogni atleta e non solo, rappresenta un traguardo necessario per le proprie esperienze, per la propria salute psicologica, per le proprie performance.

I pensieri sono attività della mente che avvengono in modo molto raffinato e che noi viviamo attraverso le idee, i concetti, la coscienza, l’immaginazione, la critica, il giudizio.

Sono tutte attività che, quando vengono compromesse, riducono non solo le prestazioni ma condizionano profondamente il vissuto emotivo e i comportamenti.

Nonostante questi processi rappresentino le attività più alte dell’esperienza umana, sono impalpabili, effimere, poco concrete. 

Per un atleta, tutto questo non è facilmente controllabile. Molto spesso, i pensieri, sono percepiti appunto come invasivi e invalidanti.

Per offrire una analogia di come sia possibile gestire i pensieri, proviamo ad immaginare di tenere un bicchiere (pensiero) in mano. La percezione del peso del bicchiere, da parte nostra può variare da 100gr a 250gr.

Questa analogia ci può far pensare al fatto che è normale avere pensieri su cui riflettere e che hanno un 'peso'. Infatti, avere in mano e in mente un bicchiere-pensiero che 'pesa' è un normalissimo evento su cui la nostra attenzione si focalizza in diversi momenti della giornata.

Adesso, però,  proviamo a tenere esteso il braccio con il bicchiere in mano per 30’, 1 ora, 1 giorno, un periodo.

Cosa succede al braccio/mente? Si intorpidisce, si irrigidisce, perde elasticità, per non dire cose peggiori.

Cosa dovrà fare, allora, l’atleta? Dovrà collegare il pensiero bicchiere e con la mano, letteralmente, posarlo quando va letto o quando fa le cose. Letteralmente dovrebbe appoggiare il suo bicchiere/pensiero là dove lo troverà dopo aver compiuto un sacco di cose e aver girato il ‘mondo’ per cercare nuovi modi di affrontare e organizzare le sue attività.

E’ chiaro che a volte i pensieri sono più pesanti di un  bicchiere. Possiamo sbizzarrirci e pensarli come caraffe piene d’acqua, come ceste piene di sassi, come cassonetti pieni di immondizia o come wc pieni di rifiuti, i fattori non cambiano.

Quello che dobbiamo compiere è un gesto fisico e mentale: d e p o s i t a r e, lo dico a parole estese, l’oggetto pensiero, dormirci sopra, allontanarci e consegnare alla ‘distanza’, che è spazio di riflessione e ragione, la risalita di pensieri sostitutivi e creativi.

A volte questa analogia funziona molto bene. Vi invito alla prova.

0 Comments



Leave a Reply.

    Libri di Lorenzo Manfredini

    'Suda, Vinci, Cresci.
    'Apnea Consapevole'
    'Apnea Subacquea: sport e vita'
    'Mental Training & Coaching' (1 Vol.)

    ‘Mental Training & Coaching (2 Vol.)
    'Mental Training & Arte della Consulenza'
    ​'Training Mentale Base'
    ‘Chi Sono, Cosa Cerco, Dove Vado’
    ​‘Vita, Amore, Miraggi’

    ​


    Questo Blog è dedicato interamente al mondo dello sport.
    In questo spazio troverai argomenti inerenti la psicologia dello sport, il coaching sportivo e il counseling, insieme a notizie, stage di aggiornamento e progetti formativi.

    Post dedicati alla psicologia dello sport (subacquea e non)
    ​

    Sensazione e Percezione (93)
    Attenzione e concentrazione (68)
    Memoria corporea (44)
    Movimento (58)
    Pensiero (85)
    Coscienza (37)
    Comunicazione (4)
    Agonismo (3)
    Emozioni (71)
    Ansia agonistica (40)
    Rilassamento (28)
    Autocontrollo (13)
    Immaginazione e visualizzazione (58)
    Respiro (34)
    Bioenergetica (4)
    Ipnosi e autoipnosi (2)
    Stato di flow (115)
    Resilienza (4)
    Apnea statica (48)
    Apnea dinamica (61)
    Apnea profonda (69)
    Training Mentale (84)

    Post dedicati ai bisogni personali

    Salute (salute, alimentazione, sesso, sonno, omeostasi) (44)
    Sicurezza (fisica, lavorativa, morale, salute, proprietà) (19)
    Appartenenza (amicizia, affetto, intimità sessuale, amore) (16)
    Stima (autostima, motivazione, autocontrollo, realizzazione, rispetto) (41)
    Autorealizzazione (moralità, creatività, spontaneità, problem solving, accettazione, assenza di pregiudizi) (7)

    Feed RSS

Immagine
Dott. Lorenzo Manfredini
Psicologo – Psicoterapeuta
dell'approccio Cognitivo e Corporeo
Iscritto albo Emilia Romagna al n. 457
P. Iva 00793640384

https://stepc-academy.thinkific.com/​
​www.manfredinilorenzo.com
www.apneaconsapevole.com
manfredinilorenzo@gmail.com
​https://manfredinilorenzo.blog/

​Cell. 328 7049684