Apnea Consapevole Dott.Lorenzo Manfredini
Sport e Salute
  • Home: TM & Apnea Healing
    • Privacy e Policy
    • Sito UP STEP Consapevole
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini

'Sport Coaching' di Lorenzo Manfredini

6/7/2015

1 Comment

 
Immagine
Cos’è il coaching sportivo per un professionista dello sport, che cosa fa e cosa propone il nostro programma di formazione per queste figure professionali?

L’allenatore sportivo è una figura di riferimento sia in chiave educativa che di ottenimento di risultati. La sua formazione è efficace quando quando svolge efficacemente il proprio ruolo sulla base di esperienze, conoscenze, valori, opinioni e convinzioni. Ha una sua filosofia che agisce inconsciamente in ogni suo atto.

Ma la domanda è: ‘il nostro allenatore, è sicuro di sapere quali metodi e valori sono più efficaci per raggiungere gli scopi di atleti e squadre?’

La filosofia che desidero chiarire in merito al percorso di sport coaching del nostro programma, ha tre elementi in grado di trasmettere sicurezza e fiducia nell’operato di un allenatore formato al coaching.

Conoscere se stessi, i propri punti di forza, debolezza e aree di miglioramento.
Conoscere ciò che si ha di fronte e gli ostacoli che si possono incontrare.
Capire i propri atleti, le loro personalità, capacità, obiettivi, e il motivo per cui hanno scelto quel determinato sport.

Conoscere se stessi: ci vuole una valutazione onesta per ammettere di avere dei punti deboli, tutti li hanno. Desideriamo che non interferiscono con il buon senso del coaching. Mettendo a fuoco i punti di forza l’allenatore sarà in grado di individuare i modi più coerenti per utilizzarli e adattare il proprio stile personale alle diversità degli atleti.

Sapere ciò che si ha di fronte – capire il contesto di coaching: è essenziale avere una buona comprensione del livello degli atleti, la loro maturità, età, sesso e formazione. Quanto tempo si ha a disposizione per allenarsi e competere? Qual è il programma di sviluppo e fino a che punto si possono incorporare altri aspetti come la psicologia dello sport, l’educazione alimentare o sofisticate analisi tecniche? Quali finanziamenti, strutture, servizi e attrezzature sono a disposizione? Inoltre, quali sono i gli obiettivi a breve medio e lungo termine per gli atleti?

Capire gli atleti, le loro personalità, capacità, obiettivi e il motivo per cui hanno scelto quel determinato sport: la comunicazione è un aspetto fondamentale nelle relazioni allenatore / atleta. E 'molto importante parlare con gli atleti individualmente per determinare quali sono i loro valori e credenze, quali sono i loro obiettivi e perché stanno partecipando. Senza questa conoscenza, si potrebbe consegnare un sacchetto di coaching di mele ad atleti che vogliono un sacchetto di arance. Il programma semplicemente non funzionerebbe correttamente.

Una volta che si sappia capire ciascuno degli atleti, i loro punti di forza e di debolezza abilità e competenze, il coaching sportivo risulterà il miglior modo per allenarli.

Al contrario, ci si vuole concentrare sulle stelle? Si vuole trattare tutti allo stesso modo in termini di attenzione e di aiuto? Forse è meglio darsi all’ippica. Anche se lì, le cose sono tanto cambiate.


1 Comment
Brittany link
17/4/2019 01:07:15 am

I enjoyed this post, thanks for publishing it.

Reply



Leave a Reply.

    Libri di Lorenzo Manfredini

    'Suda, Vinci, Cresci.
    'Apnea Consapevole'
    'Apnea Subacquea: sport e vita'
    'Mental Training & Coaching' (1 Vol.)

    ‘Mental Training & Coaching (2 Vol.)
    'Mental Training & Arte della Consulenza'
    ​'Training Mentale Base'
    ‘Chi Sono, Cosa Cerco, Dove Vado’
    ​‘Vita, Amore, Miraggi’

    ​


    Questo Blog è dedicato interamente al mondo dello sport.
    In questo spazio troverai argomenti inerenti la psicologia dello sport, il coaching sportivo e il counseling, insieme a notizie, stage di aggiornamento e progetti formativi.

    Post dedicati alla psicologia dello sport (subacquea e non)
    ​

    Sensazione e Percezione (93)
    Attenzione e concentrazione (68)
    Memoria corporea (44)
    Movimento (58)
    Pensiero (85)
    Coscienza (37)
    Comunicazione (4)
    Agonismo (3)
    Emozioni (71)
    Ansia agonistica (40)
    Rilassamento (28)
    Autocontrollo (13)
    Immaginazione e visualizzazione (58)
    Respiro (34)
    Bioenergetica (4)
    Ipnosi e autoipnosi (2)
    Stato di flow (115)
    Resilienza (4)
    Apnea statica (48)
    Apnea dinamica (61)
    Apnea profonda (69)
    Training Mentale (84)

    Post dedicati ai bisogni personali

    Salute (salute, alimentazione, sesso, sonno, omeostasi) (44)
    Sicurezza (fisica, lavorativa, morale, salute, proprietà) (19)
    Appartenenza (amicizia, affetto, intimità sessuale, amore) (16)
    Stima (autostima, motivazione, autocontrollo, realizzazione, rispetto) (41)
    Autorealizzazione (moralità, creatività, spontaneità, problem solving, accettazione, assenza di pregiudizi) (7)

    Feed RSS

Immagine
Dott. Lorenzo Manfredini
Psicologo – Psicoterapeuta
dell'approccio Cognitivo e Corporeo
Iscritto albo Emilia Romagna al n. 457
P. Iva 00793640384

https://stepc-academy.thinkific.com/​
​www.manfredinilorenzo.com
www.apneaconsapevole.com
manfredinilorenzo@gmail.com
​https://manfredinilorenzo.blog/

​Cell. 328 7049684