Apnea Consapevole Dott.Lorenzo Manfredini
Sport e Salute
  • Home: TM & Apnea Healing
    • Privacy e Policy
    • Sito UP STEP Consapevole
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini

'Oltre la paura, il limite!' di Lorenzo Manfredini

18/1/2017

0 Comments

 
Foto
La paura è un’emozione che ha i propri pulsanti di comando nell'inconscio di ciascuno di noi. Se riusciamo a rallentare i processi che la innescano possiamo riconoscerla come una fedele alleata dei nostri equilibri psicofisici. E se riusciamo ad osservarla e a gestirla senza pregiudizi, ci apriamo a scenari densi di significato.

La paura, quindi, è un’amica fidata che ci segnala pericoli e ci protegge da situazioni rischiose. Fa sentire la sua presenza ogni volta che oltrepassiamo la soglia delle nostre abitudini, della nostra storia, del nostro Io. Se ci fermiamo un attimo, nella qualità del nostro respiro, possiamo percepire la sua ombra.

Oltre la soglia, la paura può diventare spavento, terrore, panico, angoscia. Prima della soglia, però, dentro la nostra testa, quale frutto degli esami della vita, si raddoppia e diventa ‘paura della paura’. E' lì che la chiamiamo presentimento, preoccupazione, allarme, timore, ansia. Rimuginio.

Se decidiamo di affrontarla, in qualsiasi forma essa si presenti, dobbiamo sentirla, farle spazio dentro di noi e capire meglio chi siamo, mentre la viviamo.

L’apnea, da questo punto di vista, esplora la paura come limite in un contesto privilegiato. Si comincia dalla paura ancestrale, come non respirare. Si prosegue con la capacità di gestire i turbamenti del corpo, fino alla capacità di stare calmi in situazioni difficili. Si sperimenta, contestualmente, l’esplorazione dei propri limiti mentali e fisici.

L'apnea subacquea, accoglie e trasforma la paura perché 
esplora le soglie del tempo con le sue pause, i suoi silenzi, i suoi ritmi, i suoi movimenti.
​

In poche altre discipline è possibile farlo con efficacia e rispetto dei limiti di ciascuno.

La gestione della variabile ‘intervallo di tempo/apnea’, tra un respiro e l’altro, ci porta in contatto con i nostri limiti e ogni volta che accade mettiamo un mattoncino alla nostra identità: riconosciamo differenti reazioni, incontriamo confini personali, conosciamo l’altro (corpo, persona, acqua, mondo) in un modo speciale.

Oltre la soglia, c'è un regalo. C’è un piacere conquistato e meritato con l’impegno e la disciplina. Ci sono mete che, una volta raggiunte, rafforzano la volontà di essere e di vivere, come una risorsa fondamentale della vita. 
​
In questa esperienza di Training Mentale e Apnea Profonda cercheremo di andare oltre il limite per sperimentare la meta, il piacere, la volontà! Sarà il nostro obiettivo!

0 Comments



Leave a Reply.

    Libri di Lorenzo Manfredini

    'Suda, Vinci, Cresci.
    'Apnea Consapevole'
    'Apnea Subacquea: sport e vita'
    'Mental Training & Coaching' (1 Vol.)

    ‘Mental Training & Coaching (2 Vol.)
    'Mental Training & Arte della Consulenza'
    ​'Training Mentale Base'
    ‘Chi Sono, Cosa Cerco, Dove Vado’
    ​‘Vita, Amore, Miraggi’

    ​


    Questo Blog è dedicato interamente al mondo dello sport.
    In questo spazio troverai argomenti inerenti la psicologia dello sport, il coaching sportivo e il counseling, insieme a notizie, stage di aggiornamento e progetti formativi.

    Post dedicati alla psicologia dello sport (subacquea e non)
    ​

    Sensazione e Percezione (93)
    Attenzione e concentrazione (68)
    Memoria corporea (44)
    Movimento (58)
    Pensiero (85)
    Coscienza (37)
    Comunicazione (4)
    Agonismo (3)
    Emozioni (71)
    Ansia agonistica (40)
    Rilassamento (28)
    Autocontrollo (13)
    Immaginazione e visualizzazione (58)
    Respiro (34)
    Bioenergetica (4)
    Ipnosi e autoipnosi (2)
    Stato di flow (115)
    Resilienza (4)
    Apnea statica (48)
    Apnea dinamica (61)
    Apnea profonda (69)
    Training Mentale (84)

    Post dedicati ai bisogni personali

    Salute (salute, alimentazione, sesso, sonno, omeostasi) (44)
    Sicurezza (fisica, lavorativa, morale, salute, proprietà) (19)
    Appartenenza (amicizia, affetto, intimità sessuale, amore) (16)
    Stima (autostima, motivazione, autocontrollo, realizzazione, rispetto) (41)
    Autorealizzazione (moralità, creatività, spontaneità, problem solving, accettazione, assenza di pregiudizi) (7)

    Feed RSS

Immagine
Dott. Lorenzo Manfredini
Psicologo – Psicoterapeuta
dell'approccio Cognitivo e Corporeo
Iscritto albo Emilia Romagna al n. 457
P. Iva 00793640384

https://stepc-academy.thinkific.com/​
​www.manfredinilorenzo.com
www.apneaconsapevole.com
manfredinilorenzo@gmail.com
​https://manfredinilorenzo.blog/

​Cell. 328 7049684