Tra le abilità che distingue un atleta dall’altro c'è senza dubbio la gestione della gara. A parte le doti naturali, ciò che distingue un atleta dall’altro, nel dare il meglio di sé in una gara, è tra chi ha un piano e chi no. Un piano da seguire scrupolosamente. A cosa ci riferiamo? In generale, all’organizzazione pratica di una borsa attrezzata, all’eventuale viaggio e al possibile pernottamento, ma in particolare a un piano per la giornata della gara, alle routine di riscaldamento e alle pratiche pre-esibizione. Quando e a cosa serve avere un piano per la gara? Serve, innanzitutto, prima delle gare, perché comprende la preparazione fisica e mentale; giova, in particolare, durante la sfida vera e propria, perché aiuta a mantenere salda la concentrazione; e consente di rimanere centrati quando subentrano le complicazioni tipiche della competizione. Avere un piano per la giornata della gara è più di una cornice, è un vero e proprio sostegno preventivo all’azione. La pianificazione della giornata di gara comprende diversi modi di gestire lo spazio, il tempo e le energie a disposizione. Con un piano in mente, si sceglie quali pensieri e stati d’animo focalizzare, si decide con quali persone passare il tempo e condividere i consigli dell’ultimo minuto. Il tutto, con lo scopo di mantenere la concentrazione durante le prove, gestire il tempo durante le fasi di attesa e recupero, e preparare piani alternativi in presenza di eventuali imprevisti. Come ad esempio l’interruzione o lo spostamento di una prova. Anche le routine, prima di una gara, e le stesse fasi di recupero, vanno pianificate. Tutte le fasi, vengono calibrate e dosate per prevedere di recuperare energie fisiche e mentali e mantenere un ottimale livello di attivazione al culmine di ogni prova. Cioè quando serve. La disciplina della pianificazione, trova il suo apice quando si è a ridosso della gara e mancano pochi attimi alla stessa. La routine che accompagna questa fase pre-esecutiva, ha lo scopo di permettere all’atleta di essere concentrato sul ‘qui e ora’ della realizzazione in maniera totale. Tutto si consuma in attimi o secondi. I pensieri e le emozioni sono l’espressione di pochi movimenti e suoni: ‘un due tre e… salto’; ‘tre passi indietro e ... vai’; ‘un’oscillazione del corpo e … tatata’; ‘una certa qualità del respiro e … tuffo’. Sono molti i modi con i quali ci si prepara. Gli sport sono diversi e ogni atleta ha le sue routine, ma una cosa sembra fare la differenza tra gli atleti: la capacità di programmarsi mentalmente. In gara, dopo aver eseguito qualcosa che ha vissuto nella mente e nel corpo migliaia di volte, avrà la possibilità di agire in sintonia con tutto se stesso.
0 Comments
Leave a Reply. |
Libri di Lorenzo Manfredini
Questo Blog è dedicato interamente al mondo dello sport.
In questo spazio troverai argomenti inerenti la psicologia dello sport, il coaching sportivo e il counseling, insieme a notizie, stage di aggiornamento e progetti formativi. Post dedicati alla psicologia dello sport (subacquea e non)
Sensazione e Percezione (93) Attenzione e concentrazione (68) Memoria corporea (44) Movimento (58) Pensiero (85) Coscienza (37) Comunicazione (4) Agonismo (3) Emozioni (71) Ansia agonistica (40) Rilassamento (28) Autocontrollo (13) Immaginazione e visualizzazione (58) Respiro (34) Bioenergetica (4) Ipnosi e autoipnosi (2) Stato di flow (115) Resilienza (4) Apnea statica (48) Apnea dinamica (61) Apnea profonda (69) Training Mentale (84) Post dedicati ai bisogni personali
Salute (salute, alimentazione, sesso, sonno, omeostasi) (44) Sicurezza (fisica, lavorativa, morale, salute, proprietà) (19) Appartenenza (amicizia, affetto, intimità sessuale, amore) (16) Stima (autostima, motivazione, autocontrollo, realizzazione, rispetto) (41) Autorealizzazione (moralità, creatività, spontaneità, problem solving, accettazione, assenza di pregiudizi) (7) |