‘Scegli liberamente!’, ‘Fai ciò che vuoi! ‘Fallo perché ci credi! Sono bei rinforzi per ogni nostro comportamento e cambiamento. Ma come possiamo fare per ’legare’ gli stimoli ai nostri processi motivazionali e renderli virtuosi? E come possiamo essere più consapevoli e determinati nei nostri comportamenti e cambiamenti? Per aiutarci in questo dobbiamo porci delle domande mirate e ricordarci che ogni cambiamento si realizza quando conosciamo come fare, ma soprattutto quando comprendiamo il perché vale la pena farlo’. Pensiamo ad una attività che ci piace e a cui dedichiamo tutto il tempo che abbiamo a disposizione. Che cosa ci spinge a farlo? Rumble, rumble. Ebbene, andiamo più in profondità e chiediamoci: ‘perché gli altri vogliono che io faccia sport?’, ‘perché mi sento a disagio quando non lo faccio?’, ‘perché sento che è la cosa migliore che posso fare per me stesso?, ‘perché mi diverte?’. Sono domande che ci aiutano a usare la testa, a capire perché vale la pena realizzare obiettivi e testare gli stimoli adeguati allo scopo. Sin dall’inizio, le risposte che ci diamo sono fondamentali per vivificare la nostra capacità di agire e reagire efficacemente di fronte alla presenza/assenza di ricompense, alla presenza/assenza di scelte, alla presenza/assenza di scadenze imposte dai programmi di allenamento. Ci aiutano a capire qual è il nostro stile motivazionale e quali sono gli atteggiamenti più funzionali al raggiungimento dei nostri scopi. Questa consapevolezza è utile, di conseguenza, anche agli allenatori e agli educatori sportivi. Li agevola a riconoscere quali sono gli ostacoli derivanti dalle variabili di tipo sociale e interpersonale che incrociano, osservare quale tipo di motivazione è in atto e comprendere quale forma di autoregolazione stanno attivando i loro allievi. Un esempio lo abbiamo quando l’atleta cerca il limite delle proprie prestazioni, ma si sente inadeguato. La sensazione di inadeguatezza, può fargli perdere l’interesse o il piacere per la stessa pratica sportiva. Oppure, può perdere interesse e stimoli, quando l’allenatore è ispirato ad un eccessivo controllo ed è poco propenso ad accogliere scelte e opinioni che differiscano dalle sue. Che dire allora, invitiamo l’atleta a porsi buone domande per comprendere il suo stile motivazionale e, contemporaneamente, invitiamo l’allenatore a fare del suo meglio per mettere in pista l’atleta, ben conscio che in pista ci vanno le sue gambe e la sua testa.
0 Comments
Leave a Reply. |
Libri di Lorenzo Manfredini
Questo Blog è dedicato interamente al mondo dello sport.
In questo spazio troverai argomenti inerenti la psicologia dello sport, il coaching sportivo e il counseling, insieme a notizie, stage di aggiornamento e progetti formativi. Post dedicati alla psicologia dello sport (subacquea e non)
Sensazione e Percezione (93) Attenzione e concentrazione (68) Memoria corporea (44) Movimento (58) Pensiero (85) Coscienza (37) Comunicazione (4) Agonismo (3) Emozioni (71) Ansia agonistica (40) Rilassamento (28) Autocontrollo (13) Immaginazione e visualizzazione (58) Respiro (34) Bioenergetica (4) Ipnosi e autoipnosi (2) Stato di flow (115) Resilienza (4) Apnea statica (48) Apnea dinamica (61) Apnea profonda (69) Training Mentale (84) Post dedicati ai bisogni personali
Salute (salute, alimentazione, sesso, sonno, omeostasi) (44) Sicurezza (fisica, lavorativa, morale, salute, proprietà) (19) Appartenenza (amicizia, affetto, intimità sessuale, amore) (16) Stima (autostima, motivazione, autocontrollo, realizzazione, rispetto) (41) Autorealizzazione (moralità, creatività, spontaneità, problem solving, accettazione, assenza di pregiudizi) (7) |